Solo testo
Alto contrasto
Normale
Intranet
Extranet
Info
Privacy
Home
»
Eventi e notizie
»
Eventi e notizie
L'Agenzia
Chi siamo
Sistema Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni
Amministrazione trasparente
Contatti e informazioni
Sedi e contatti
Rubrica personale
Articolazione degli uffici
Orari ufficio protocollo
Accettazione campioni di laboratorio
Segnalazione emergenze
Segnalazione rifiuti abbandonati (arpAlert)
Diritto di accesso
Reclami e ascolto
Carte dei servizi
Tariffario
Domande più frequenti
Informazioni alle imprese
Temi ambientali
Acqua
AIA
Aria
Biodiversità
Campi elettromagnetici
Certificazioni ambientali
Educazione ambientale
Energia
Radioattività
Rifiuti
Rischio Tecnologico
Rumore
Suolo
Sviluppo sostenibile
VAS - Valutazione ambientale strategica
VIA
Dati ambientali
Dati, cartografia, bollettini
Rapporti e relazioni
Open data
Progetti e studi
Pubblicazioni
Dati e informazioni in materia di bonifica (dal portale della Regione Umbria)
Notizie
Eventi e notizie
Pubblicazioni
Rivista micron
Acqua
Aria
Campi elettromagnetici
Radioattività
Rifiuti
Rischio tecnologico
Rumore
Suolo
Biodiversità
Su più temi
Newsletter
Bandi, Concorsi e Fornitori
Bandi di gara in atto
Bandi di concorso in atto
Fornitori
Eventi e notizie
Particolato carbonioso da ceneri per la recente eruzione dell’Etna nei vetrini aerobiologici della rete POLLnet
I risultati delle misurazione dei Centri di Monitoraggio Aerobiologico della Rete POLLnet.
... Leggi l'articolo
[05/03/2021]
Manifestazioni Sportive e Sostenibilità ambientale
Al via la collaborazione fra ARPA, Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale Umbro e Cosp Tecnoservice.
... Leggi l'articolo
[04/03/2021]
RACCONTARE IL GENDER GAP / 8-15-22 marzo 2021 / DIRETTA FACEBOOK
Partirà l’8 marzo la nuova serie di incontri organizzati da Arpa Umbria e SAFA in collaborazione con il Comune di Terni per portare i temi della scienza, della sostenibilità e dell’ambiente all’interno delle scuole della Conca Ternana. Dopo il ciclo di seminari dedicati all’Agenda 2030 questa...
... Leggi l'articolo
[04/03/2021]
Mezzogiorno di scienza
il video dell'incontro organizzato da Arpa Umbria e SAFA dedicato all'ultimo libro curato da Pietro Greco.
... Leggi l'articolo
[03/03/2021]
La Sostenibilità si fa strada in Umbria
Giovedì 4 marzo 2021 alle ore 16.30 ANAS, organizza con la collaborazione di ANSA, un webinar per analizzare il futuro della sostenibilità nella nostra regione.
... Leggi l'articolo
[02/03/2021]
Prosegue il lavoro di collaborazione con la struttura Commissariale Nazionale per la bonifica delle discariche abusive
Approvato senza prescrizioni il piano di caratterizzazione redatto dai tecnici di ARPA Umbria per la discarica in infrazione europea ubicata nel comune di Nicotera.
... Leggi l'articolo
[26/02/2021]
Cultura e passione per la scienza: la Biblioteca Archivio Paolo Maffei
Una puntata speciale per raccontare un luogo unico dove la scienza e la cultura si incontrano.
... Leggi l'articolo
[26/02/2021]
Costituito il Comitato promotore del percorso podistico ‘Mabtrail – Le vie del Peglia’
Tra i componenti del Comitato anche il Direttore Generale di Arpa Umbria, Luca Proietti.
... Leggi l'articolo
[26/02/2021]
BLUE LAKES: il webinar d’avvio per la costruzione partecipata della Carta del Lago Trasimeno sulle microplastiche
Il 2 marzo si terrà online il Webinar che aprirà la consultazione della Carta del Lago.
... Leggi l'articolo
[24/02/2021]
Stephen Hawking e la chiave segreta dell'universo
In diretta sul canale Facebook dell'Agenzia dalla Biblioteca Archivio Paolo Maffei di Foligno uno spettacolo-racconto dedicato alla figura ricordo del grande scienziato britannico.
... Leggi l'articolo
[24/02/2021]
I risultati dell’attività di Arpa sul territorio di Gubbio
Gli interventi degli operatori di Arpa Umbria presentati in occasione di un incontro tenutosi nei giorni scorsi con la Commissione speciale ambiente del Comune di Gubbio.
... Leggi l'articolo
[24/02/2021]
I libri della settimana - 5a puntata
Dopo secoli di leadership nell’innovazione scientifica, tecnologica, culturale l’Europa ha perso il suo primato a seguito del secondo conflitto mondiale.
... Leggi l'articolo
[19/02/2021]
“Gli Istituti tecnici Superiori (ITS) rappresentano in Italia un pilastro educativo”.
Tra i propositi del nuovo Governo di Mario Draghi anche l'idirizzo verso una valorizzazione degli Istituti tecnici Superiori.
... Leggi l'articolo
[18/02/2021]
Nuova sede per il distretto di Castiglione del Lago
Il personale dell'Agenzia si è trasferito questa mattina, presso i nuovi uffici collocati in uno in Via Firenze, all’ingresso dell’ex aeroporto.
... Leggi l'articolo
[18/02/2021]
Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia
Web conference per la presentazione del rapporto Ispra
... Leggi l'articolo
[17/02/2021]
Sottoscritta la convenzione tra Arpa e Comune di Perugia per aggiornare lo stato ambientale delle acque sotterranee nella zona industriale di Santa Sabina
Arpa Umbria effettuerà due specifiche campagne di campionamento delle acque sotterranee così da aggiornare il quadro ambientale e poter consentire al Comune di Perugia di individuare la corretta modalità di bonifica del sito.
... Leggi l'articolo
[16/02/2021]
Monitoraggio di indagine nel bacino idrografico del torrente Caina
Il contesto di degrado in cui versa il bacino del Torrente Caina ha spinto Arpa Umbria a promuovere uno studio che potesse evidenziare le principali criticità esistenti e proporre iniziative per migliorare la situazione attuale
... Leggi l'articolo
[15/02/2021]
I libri della settimana - 4a puntata
La rivoluzione di Darwin - Viaggio di un naturalista intorno al mondo (C. Darwin) / Atlante dell'evoluzione umana (T. Pievani) / Ultime notizie sull'evoluzione umana (G.Manzi)
... Leggi l'articolo
[12/02/2021]
Continua la collaborazione tra Arpa Umbria e Arpa Marche
Arpa Umbria e Arpa Marche stringono un accordo quadro su collaborazione scientifica, sussidiarietà reciproca, formazione congiunta.
... Leggi l'articolo
[10/02/2021]
Presentazione del libro a cura di Pietro Greco "Mezzogiorno di Scienza"
Link per l'iscrizione - Si terrà mercoledì 24 febbraio in diretta streaming alle ore 17,00 la presentazione del libro “Mezzogiorno di scienza”, una raccolta di scritti sui molti illustri scienziati degli ultimi due secoli nati nel Mezzogiorno d’Italia, curata dal giornalista recentemente scomparso.
... Leggi l'articolo
[08/02/2021]
Polveri sottili: le sabbie sahariane alzano i valori
Nei giorni 5, 6 e 7 febbraio un’intrusione sahariana ha causato un innalzamento dei valori di PM10
... Leggi l'articolo
[08/02/2021]
Il video della presentazione del libro: “Abitare la complessità. La sfida di un destino comune”
Dialogo con il Professore Mauro Ceruti, Ordinario presso l’Università IULM di Milano sulla necessità di cambiare il paradigma della "semplificazione", che ci separa illusoriamente dalla natura, ci rinchiude nei confini nazionali, frammenta i saperi, irrigidisce le identità. La nuova sfida è...
... Leggi l'articolo
[06/02/2021]
I libri della settimana - 3a puntata
Spillover (D. Quammen) / Signori del cibo (S. Liberti) / Ecologia del desiderio (A. Cianciullo)
... Leggi l'articolo
[05/02/2021]
Aria, temporaneamente fuori uso la centralina di Fontivegge
A causa di un danneggiamento del cavo dell’alimentazione elettrica avvenuto incidentalmente durante alcuni lavori nell’area, la centralina di monitoraggio della qualità dell’aria di Fontivegge è temporaneamente fuori uso. Il problema è in fase di risoluzione.
... Leggi l'articolo
[03/02/2021]
Seminario di formazione: La gestione delle matrici materiali di riporto nel suolo e nelle terre e rocce di scavo
16 febbraio 2021 - seminario di formazione SAFA organizzato con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni.
... Leggi l'articolo
[01/02/2021]
1
2
3
Successiva
Ultima pagina