Solo testo
Alto contrasto
Normale
Intranet
Extranet
Info
Privacy
Cookie policy
Home
»
Eventi e notizie
»
Eventi e notizie
L'Agenzia
Chi siamo
Sistema Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni
Amministrazione trasparente
Contatti e informazioni
Sedi e contatti
Rubrica personale
Articolazione degli uffici
Orari ufficio protocollo
Accettazione campioni di laboratorio
Segnalazione emergenze
Segnalazione problema ambientale non di emergenza
Segnalazione rifiuti abbandonati (arpAlert)
Diritto di accesso
Reclami e ascolto
Carte dei servizi
Tariffario
Domande più frequenti
Regole di comportamento accesso locali Arpa
Informazioni alle imprese
PCTO e tirocini
Temi ambientali
Acqua
AIA
Aria
Biodiversità
Bonifica dei siti contaminati
Campi elettromagnetici
Certificazioni ambientali
Educazione ambientale
Energia
Radioattività
Rifiuti ed Economia Circolare
Rischio Tecnologico
Rumore
Suolo
Sviluppo sostenibile
VAS - Valutazione ambientale strategica
VIA
Dati ambientali
Dati, cartografia, bollettini
Rapporti e relazioni
Open data
Progetti e studi
Pubblicazioni
Dati e informazioni in materia di bonifica (dal portale della Regione Umbria)
Notizie
Eventi e notizie
Comunicati stampa
Pubblicazioni
Rivista micron
Acqua
Aria
Campi elettromagnetici
Radioattività
Rifiuti
Rischio tecnologico
Rumore
Suolo
Biodiversità
Su più temi
Newsletter
Bandi, Concorsi e Fornitori
Bandi di gara in atto
Bandi di concorso in atto
Fornitori
Eventi e notizie
Progetto PLASTICENTRO: ARPA Umbria in prima linea per monitorare le microplastiche nei fiumi
ARPA Umbria ha avviato il monitoraggio delle microplastiche nei corsi d’acqua regionali nell’ambito di PLASTICENTRO, iniziativa nata per contrastare l’inquinamento da plastica e proteggere l’ecosistema fluviale.
... Leggi l'articolo [13/08/2025]
Installazione della nuova centralina per il monitoraggio dell’aria a Tavernelle
Sono iniziati in questi giorni i lavori di installazione e messa a punto della nuova centralina per il monitoraggio della qualità dell’aria situata a Tavernelle, nel comune di Panicale.
... Leggi l'articolo [01/08/2025]
ARPA Umbria e Comuni: collaborazione per la semplificazione delle procedure di segnalazione del disturbo acustico
Il Tavolo Tecnico Regionale Acustica, istituito con Deliberazione della Giunta Regionale n. 508 del 28 maggio 2025, nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso 16 luglio, ha concordato l’avvio di una sperimentazione sull’utilizzo di un nuovo modello per la presentazione di esposti e segnalazioni...
... Leggi l'articolo [01/08/2025]
Corso di formazione on line / Spettrometria di massa inorganica e organica: ICP-MS. Spettri di massa EI, MS/MS e HRMS
2, 3, 9, 10 ottobre 2025
... Leggi l'articolo [23/07/2025]
Corso di formazione on line / PFAS: aspetti normativi, sanitari e tecnico-operativi per la gestione del rischio da sostanze perfluoroalchiliche
8,19 e 29 settembre 2025
... Leggi l'articolo [16/07/2025]
Marco Frey e Gianni Silvestrini nominati nel Consiglio Direttivo di Cisafa
Con l’avvio del nuovo mandato di direzione di Arpa Umbria, si è ufficializzato la nomina dei due rappresentanti dell’Agenzia nel Consiglio Direttivo di CISAFA istituito in collaborazione tra l’Università degli Studi di Perugia e ARPA Umbria
... Leggi l'articolo [10/07/2025]
Rifiuti urbani: on line i dati su produzione e raccolta differenziata nel 2024
Produzione, percentuale Raccolta Differenziata (RD), composizione RD, composizione RUR, qualità del rifiuto organico
... Leggi l'articolo [08/07/2025]
Segnalata moria di pesci sul Fiume Tevere in località Promano
Nella mattinata di oggi, 4 luglio, ARPA Umbria ha ricevuto una segnalazione da parte di un pescatore riguardante la presenza di numerosi pesci morti nel tratto del Fiume Tevere in località Promano, nel Comune di Città di Castello.
... Leggi l'articolo [04/07/2025]
ARPA Umbria al fianco della tutela ambientale in Puglia
ARPA Umbria è impegnata nella valorizzazione e nella protezione degli ecosistemi anche oltre i confini regionali, attraverso la partecipazione al progetto SIMON PARC – NBFC _S8P1_0060 (CUP F95E23000170006), finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sostenuto...
... Leggi l'articolo [04/07/2025]
Giovani, digitale e ambiente: l’innovazione al centro di #SHU2025
Arpa Umbria partecipa attivamente all’edizione in corso, con due importanti iniziative dedicate a innovazione e educazione ambientale.
... Leggi l'articolo [04/07/2025]
Arpa Umbria partecipa a un’esercitazione internazionale di emergenza nucleare e radiologica
Il 24 e 25 giugno si è svolta l’esercitazione internazionale CONVEX-3, organizzata dall’IAEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica).
... Leggi l'articolo [26/06/2025]
Andamento Raccolta Differenziata – IV trimestre 2024
On line l'aggiornamento dei dati trimestrali relativi al 4’ trimestre
... Leggi l'articolo [24/06/2025]
Perugia: i fumetti inclusivi del progetto “Fauna selvatica in città” entrano a far parte del patrimonio delle biblioteche comunali
Entrano da oggi nelle biblioteche comunali di Perugia i fumetti inclusivi realizzati da Arpa Umbria nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Fauna selvatica in città: se la conosci la rispetti”
... Leggi l'articolo [13/06/2025]
All'Arpa di Terni evento formativo "Il ruolo del Dipartimento di Prevenzione in ottica One-Health"
È in programma per il 12 e 13 giugno, presso la sala convegni 'Maurizio Santoloci di Arpa Umbria a Terni, un evento scientifico promosso dall'Usl Umbria 2 in collaborazione con enti e istituzioni.
... Leggi l'articolo [12/06/2025]
Arpa Umbria continua a promuovere la biodiversità agraria e lo sviluppo sostenibile
Oggi ARPA Umbria e l’Università degli Studi di Perugia hanno organizzato, per il quarto anno consecutivo, una visita ai campi sperimentali di Sant’Andrea d’Agliano, dove vengono coltivate varietà ortive conservate nella Banca del Germoplasma di ARPA Umbria.
... Leggi l'articolo [06/06/2025]
Relazioni dati incendio presso la Lucyplast di Umbertide a cura di USL UMBRIA 1
Perugia 6 giu. 025 - È online il report relativo ai risultati delle analisi condotte dai professionisti del Dipartimento Prevenzione dell’Usl Umbria 1, eseguite dopo l’incendio che il 20 aprile 2024 ha interessato la Lucyplast, azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche nella zona...
... Leggi l'articolo [06/06/2025]
Bonifica delle falde acquifere contaminate con siero di latte: presentato oggi il Progetto SIERO
L’accordo ribattezzato Progetto SIERO è stato presentato a Palazzo Donini dall’assessore regionale all’ambiente Thomas De Luca, il direttore generale di Arpa Umbria Alfonso Morelli, il country market director di Ramboll Italy srl Andrea Campioni e il direttore generale del Gruppo Grifo...
... Leggi l'articolo [06/06/2025]
Aperte le iscrizioni al Corso di Formazione Permanente e Continua in “Tecnici per la gestione sostenibile dei sistemi socio-ecologici” per l’anno accademico 2024/2025
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in “Tecnici per la gestione sostenibile dei sistemi socio-ecologici” per l’anno accademico 2024/2025, promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di...
... Leggi l'articolo [04/06/2025]
Il 5 giugno giornata conclusiva “Siamo Fatti Della Stessa Aria"
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, si terrà la giornata conclusiva del progetto “Siamo Fatti Della Stessa Aria”, promosso dai Comuni di Narni e Terni, con il supporto tecnico-scientifico di ARPA Umbria e il sostegno della Regione Umbria, nell’ambito dell’Accordo di Qualità...
... Leggi l'articolo [03/06/2025]
"Prima di buttare proviamo a riparare" - Riciclo creativo
Ponte San Giovanni Perugia, via dei loggi 18F presso la sede della cooperativa DENSA
... Leggi l'articolo [02/06/2025]
Relazione dati incendio presso la Lucyplast di Umbertide
On line il report (aggiornato al 06/06/20025) relativo ai risultati delle analisti condotte da Arpa Umbria a seguito dell’incendio che il 20 aprile 2024 ha interessato la Lucyplast, azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche nella zona industriale di Pian d'Assino a Umbertide.
... Leggi l'articolo [31/05/2025]
La politica per la Qualità, l'Ambiente e la Sicurezza dell'Informazioni di Arpa Umbria
È stato approvato il nuovo documento del Sistema di Gestione Integrato dell’Agenzia, conforme agli standard ISO 17025 per l’accreditamento del laboratorio, 9001-qualità , 14001-ambiente e 27001-sicurezza informazioni. Un documento strategico che rafforza l’impegno dell’Agenzia nel garantire...
... Leggi l'articolo [30/05/2025]
ARPA Umbria introduce i droni nel monitoraggio ambientale: più controllo, più sicurezza, più innovazione
ARPA Umbria amplia e innova le proprie attività di controllo ambientale grazie all’introduzione dei droni (UAS - Unmanned Aircraft Systems), strumenti che affiancheranno le tradizionali attività di monitoraggio per garantire una sorveglianza più efficace, estesa e tempestiva del territorio.
... Leggi l'articolo [22/05/2025]
MONITORAGGIO PFAS IN UMBRIA, PUBBLICATO RAPPORTO 2023-2024
Il rapporto illustra le attività svolte da Arpa Umbria per il controllo degli PFAS nelle acque superficiali, sotterranee e reflue del territorio regionale.
... Leggi l'articolo [21/05/2025]
Custodi della Biodiversità: ARPA Umbria e il Comune di Perugia celebrano la Giornata Mondiale della Biodiversità
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si celebra giovedì 22 maggio, ARPA Umbria, in collaborazione con il Comune di Perugia, organizza un evento dal titolo "Custodi della Biodiversità".
... Leggi l'articolo [12/05/2025]
1
2
3
Successiva
Ultima pagina