
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE
Martedì 21 marzo, Aula Magna del Rettorato, Piazza Università 1 - Perugia
IL BOSCO E IL CICLO IDROLOGICO
ore 09:00 ACCOGLIENZA
Moderatore: Ten. Col. CARLO SAVERI - Comandante Gruppo Carabinieri Forestale - Perugia
ore 09:30 SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. MAURIZIO OLIVIERO - Rettore Università degli Studi di Perugia
Dott. ARMANDO GRADONE - Prefetto di Perugia
Dott. SERGIO SOTTANI - Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Perugia
Dott. ROBERTO MORRONI - Assessore Regione Umbria
Col. GAETANO PALESCANDOLO - Comandante Regionale Carabinieri Forestale Umbria
ore 10:00 INTERVENTI
ore 10:00 Ten. Col. ELENA CANDELA - Comando Carabinieri Tutela Forestale e Parchi
Attività di monitoraggio e controllo delle foreste in Umbria
ore 10:15 Prof. ANTONIO BOGGIA - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali
Le risorse naturali e la sostenibilità
ore 10:30 Dott. For. FRANCESCO GROHMANN
Servizio Foreste, Montagna, Sistemi Naturalistici e Faunistica-Venatoria - Regione Umbria
Stato e prospettive delle foreste in Umbria
ore 10:45 Dott. FRANCESCO PETRETTI - Biologo e Ornitologo - Divulgatore scientifico
La biodiversità nell’Antropocene: verso un nuovo equilibrio
ore 11:00 COFFEE BREAK
ore 11:30 Prof.ssa LAURA MELELLI - Dipartimento di Fisica e Geologia
La Geodiversità e Gaia 2.0: perché la varietà geologica è alla base della Biodiversità
ore 11:45 Prof. MARCO FORNACIARI DA PASSANO - Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
Il valore ecosistemico del verde urbano
ore 12:00 Ing. LUCA PROIETTI - Direttore Generale - Arpa Umbria
Arpa e le nuove green skills: l'importanza dell'Alta Formazione per una efficace tutela ambientale e per supportare la transizione ecologica
ore 12:15 Prof. FABIO FATICHENTI - Dipartimento Lettere - Lingue, letterature e civiltà antiche e moderne
L’Umbria, cuore verde e cuore blu d’Italia
ore 12:45 DOMANDE DEL PUBBLICO E CONCLUSIONI

Programma