Giornata di studio / Metodi strumenti e strategie di risanamento della qualità dell'aria in Umbria

Locandina convegnoLa giornata di studio è orientata ad illustrare il lavoro svolto sul fronte del risanamento e mantenimento della qualità dell’aria in Umbria, a partire dal quadro conoscitivo sviluppato dall’Agenzia di protezione ambientale, dagli studi effettuati, i benefici e i possibili sviluppi in termini applicativi degli strumenti individuati, in un’ottica di supporto alle amministrazioni locali nella programmazione e progettazione i efficaci azioni di contenimento dell’inquinamento atmosferico.

 


 

 


Programma

documento AcrobatGiancarlo Marchetti - Arpa Umbria
Apertura dei lavori

documento Acrobat Maurizio Grandolini - Regione Umbria
Obiettivi e strumenti del Piano Regionale della Qualità dell’Aria
documento Acrobat M. Vecchiocattivi - Arpa Umbria
L’inventario regionale delle emissioni in atmosfera:
documento Acrobat Gianluca Cotogni - Arpa Umbria
La gestione informatizzata delle attività produttive
documento Acrobat Patrizia Bonanni - Apat
Piani e programmi regionali: le esperienze di contenimento
documento Acrobat Antonio Laganà - Università degli studi di Perugia
Modellistica delle emissioni atmosferiche: tra servizio e ricerca
documento Acrobat David Cappelletti - Università degli studi Perugia
Tecniche moderne di studio nella caratterizzazione delle polveri sottili

- Strategie, risorse e obiettivi per la definizione dei piani di risanamento
Roberto Gualdi - Apat

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

documento Acrobat Invito 8 febbraio 2007
Documento pdf

linkEMEP/CORINAIR Emission Inventory Guidebook – 2006
EMEP/CORINAIR Emission Inventory Guidebook – 2006

linkSito web - Inventaria
Sito web - Inventaria
documento Acrobat Piano di risanamento