Scienza e democrazia sono i due pilastri della civiltà occidentale. Entrambe con aspirazioni universali, nel corso della storia dell’Occidente hanno avuto una proficua influenza l’una sull’altra: da una parte il metodo scientifico si è imposto come il più efficace per l’arricchimento di conoscenze di una democrazia, dall’altra l’apertura e il pluralismo delle società democratiche si sono rivelate estremamente feconde per la diffusione e l’accrescimento della ricerca scientifica.
Scienza e democrazia sono stati al centro dell’Evolution Day di Terni che Arpa Umbria, SAFA e Associazione Culturale Civiltà Laica hanno organizzato il 19 marzo 2022 presso la Biblioteca di Arpa Umbria a Terni. Protagonista della giornata, giunta ormai alla sua quindicesima edizione, è stato Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista.