Come si prepara il territorio alla sfida dell’economia circolare? Quali ambiti rilevanti di intervento per il territorio del ternano? Sono solo alcuni degli spunti all'interno della tavola rotonda: "Economia circolare nel ternano: opportunità, prospettive e sinergie che si terrà il 31 marzo alle ore 18.00.
Il tema dell’economia circolare mira a creare un dibattito sull'interconnessione tra le sfide future delle economie verdi e circolari dell'Unione europea e la loro effettiva attuazione a livello regionale e nazionale attraverso i fondi strutturali e di investimento dell'UE. Le misure proposte dall'UE per sostenere un'economia circolare aiutano le imprese e i consumatori a intraprendere la transizione verso un'economia più forte, dove le risorse sono utilizzate nel modo più sostenibile possibile.
L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto Innovater - Reti comunitarie per l’INNOVAzione e l’inclusione sociale a TERni, finanziato nell’avviso pubblico della Regione Umbria per la presentazione di PROGETTI SPERIMENTALI del terzo settore _ Azioni innovative di welfare territoriale in attuazione delle misure previste da: POR FSE 2014-2020. Partner del progetto sono l’Impresa sociale San Valentino, l’Associazione di volontariato San Martino, l’Associazione di promozione sociale Laboratorio Idea. Il progetto sta realizzando attività di recupero e riciclo di rifiuti secondo i principi dell’economia circolare.
Diretta Facebook alla pagina del progetto INNOVATER
PARTECIPANTI:
Benedetta Salvati, Assessore Ambiente Comune di Terni
Mirko Menecali, Presidente ASM - Azienda Servizi Municipalizzati Terni
Luca Proietti, Direttore generale Arpa Umbria
modera:
Valeria Radiconcini, giornalista RAI
