ARPA Umbria e Comuni: collaborazione per la semplificazione delle procedure di segnalazione del disturbo acustico

Il Tavolo Tecnico Regionale Acustica, istituito con Deliberazione della Giunta Regionale n. 508 del 28 maggio 2025, nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso 16 luglio, ha concordato l’avvio di una sperimentazione sull’utilizzo di un nuovo modello per la presentazione di esposti e segnalazioni di disturbo acustico da parte dei cittadini.

 
Il modello, proposto da ARPA Umbria e condiviso con i rappresentanti delle amministrazioni comunali membri del Tavolo, è stato sviluppato con l’obiettivo di semplificare e velocizzare la gestione delle segnalazioni, riducendo i tempi di risposta e di intervento, senza tuttavia modificare gli obblighi in capo ai Comuni.

 
La sperimentazione sarà attiva nel periodo 1 agosto – 31 dicembre 2025 e riguarderà le segnalazioni pervenute ai Comuni in quel lasso di tempo. L’obiettivo è testare l’efficacia e l’efficienza del nuovo modello, in vista di una sua possibile adozione formale tramite successiva deliberazione, che potrà includere anche ulteriori strumenti utili all’attuazione della normativa nazionale e regionale in materia.

 
Al termine della fase sperimentale, ARPA Umbria predisporrà un report di valutazione sull’efficacia della procedura adottata.

 

 Modello esposto Rumore