CONVEGNO NAZIONALE
(VALIDO PER DI AGGIORNAMENTO RSPP, RSPP/DL, FORMATORI, RLS, DIRIGENTI)
“I PROTAGONISTI DELLA GESTIONE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO:
NOVITÀ, RUOLI ED ESPERIENZE A CONFRONTO”
12 MAGGIO 2023 – ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00
In collegamento Zoom e in presenza presso ARPA UMBRIA
(Via Pievaiola 207/B-3 - Loc. S.Sisto - 06132 Perugia)
PRESENTAZIONE
Il Convegno è organizzato nell’ambito delle celebrazioni della Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro ed è indirizzato agli attori della gestione dei Sistemi di prevenzione e protezione.
Conformemente agli argomenti previsti dalla normativa per l’aggiornamento degli attori della salute e sicurezza sul lavoro, verranno esposte e dibattute esperienze dirette, relative alle diverse misure e azioni di gestione operativa attuate in seguito a previsioni normative e alle valutazioni dei rischi.
I Relatori porteranno la loro testimonianza su situazioni operative, vissute in prima persona e con loro i Partecipanti potranno confrontarsi nei vari momenti previsti nel corso della giornata.
La modalità di realizzazione è quindi ispirata a pratiche di peer education, già sperimentata con notevole soddisfazione dei Partecipanti, nel corso dei 18 anni di formazione ai ruoli di RSPP e altri del sistema di prevenzione proposta dal Dipartimento di Ingegneria di Perugia.
La partecipazione è possibile sia in presenza che in videoconferenza tracciata.
INTERVENTI:
9.00. Alessandro Cafiero, Presidente Comitato salute e sicurezza di AICQ. Saluti. Le novità in materia di formazione. Esperienze di erogazione della formazione e problematiche di valutazione dell’efficacia
10.00. Ugo Bullesi, Presidente GdL 231 Comitato salute e sicurezza di AICQ. Esperienze applicative del modello organizzativo 231
11.00. Gian Piero Bordoni, HSEE Manager e RSPP Umbragroup SpA. I KPI del sistema integrato sicurezza, ambiente, energia e approfondimenti sulla gestione dei near-miss
12.00. Fabio Maccarelli, RSPP ARPA Umbria. Salute, sicurezza e la relazione con la sostenibilità: la nuova sfida per RSPP e gli altri ruoli del sistema di prevenzione.
PAUSA PRANZO
INTERVENTI:
14.00. Luca Landi, Professore associato del Dipartimento di Ingegneria UNIPG. Presidente Comitato UNI CT 024 Macchine Utensili. Le novità della Direttiva Macchine ed esperienze applicative di marcatura CE
15.00. Leonardo Tosti, Libero professionista, progettista antincendio. La valutazione del rischio di incendio con il DM 3 settembre 2021 e minicodice
16.00. Giorgio Miscetti, Direttore Dipartimento di Prevenzione USL Umbria1, membro Commissione per gli interpelli presso Ministero del Lavoro. Il benessere in ambiente di lavoro e applicazione delle norme in materia di alcool e droghe.
17.00. Dibattito e approfondimenti
Coordinamento
Fabio Maccarelli, Vicepresidente Comitato salute e sicurezza di AICQ
Responsabile Operativo corsi RSPP e Docente a contratto Master MISAR Dipartimento Ingegneria UNIPG
ISCRIZIONI AL LINK: htps://forms.gle/umD7BBhbGL5EQ9Ud9
PROTAGONISTI DELLA GESTIONE SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: NOVITÀ, RUOLI ED ESPERIENZE A CONFRONTO