“Acque sotterranee - rendere visibile l’invisibile”. Questo il tema scelto da UN-Water, organismo in capo alle Nazioni Unite, per l’edizione 2022 della Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita ogni anno il 22 marzo proprio dall’ONU per sottolineare l'importanza dell'acqua potabile (come indicato nell’obiettivo 6 dell’Agenda 2030) e richiamare l’attenzione sul fatto che oggi, nel mondo, oltre 2 miliardi di persone non possono accedervi.
E del ruolo di queste protagoniste invisibili - un ruolo del tutto visibile, in quanto fondamentali nell’adattamento ai cambiamenti climatici - della loro importanza e della loro gestione in termini di sostenibilità, si discuterà dal 22 marzo al 5 aprile nel corso delle giornate organizzate a Perugia da Umbria Acque.
Anche Arpa Umbria porterà il suo contributo con due interventi durante la Tavola Rotonda “Umbria, i giardini d’acqua” che si terrà a Palazzo Gallenga il 22 marzo. A partecipare il Direttore Generale dell’Agenzia Luca Proietti e Michele Zappia, Direttore Dipartimento Umbria Nord.
Programma celebrazioni per la giornata mondiale dell’acqua 2022