Solo testo
Alto contrasto
Normale
Intranet
Extranet
Info
Privacy
Cookie policy
Home
»
Safa - Scuola di Alta Formazione Ambientale
»
Corsi di alta Formazione
L'Agenzia
Chi siamo
Sistema Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni
Amministrazione trasparente
Contatti e informazioni
Sedi e contatti
Rubrica personale
Articolazione degli uffici
Orari ufficio protocollo
Accettazione campioni di laboratorio
Segnalazione emergenze
Segnalazione problema ambientale non di emergenza
Segnalazione rifiuti abbandonati (arpAlert)
Diritto di accesso
Reclami e ascolto
Carte dei servizi
Tariffario
Domande più frequenti
Regole di comportamento per accesso locali Arpa per privati, titolari di aziende, consulenti o periti di parte
Informazioni alle imprese
Temi ambientali
Acqua
AIA
Aria
Biodiversità
Campi elettromagnetici
Certificazioni ambientali
Educazione ambientale
Energia
Radioattività
Rifiuti
Rischio Tecnologico
Rumore
Suolo
Sviluppo sostenibile
VAS - Valutazione ambientale strategica
VIA
Dati ambientali
Dati, cartografia, bollettini
Rapporti e relazioni
Open data
Progetti e studi
Pubblicazioni
Dati e informazioni in materia di bonifica (dal portale della Regione Umbria)
Notizie
Eventi e notizie
Comunicati stampa
Pubblicazioni
Rivista micron
Acqua
Aria
Campi elettromagnetici
Radioattività
Rifiuti
Rischio tecnologico
Rumore
Suolo
Biodiversità
Su più temi
Newsletter
Bandi, Concorsi e Fornitori
Bandi di gara in atto
Bandi di concorso in atto
Fornitori
Corsi di alta Formazione
Corso on line: La parte VI-bis del "codice ambientale" e l’estinzione delle contravvenzioni ambientali. Il ruolo dell’Arpa e la condotta del trasgressore
11 ottobre 2023 / h 9-12
Corso on line: Sanzioni amministrative ambientali: come accertare e come contestare gli illeciti amministrativi ambientali. Il ruolo di Arpa.
9 ottobre 2023 / h 9-12
Corsi online: Bonifiche agricole e industriali
15 e 16 giugno 2023, h 9-12
Corso on line base sul sistema OPAS
maggio giugno 2023
AUTORIZZAZIONI DEGLI IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI. IL RUOLO DELL’ARPA E L’AGIRE DELL’IMPRESA
Corso di formazione on line - 30 marzo 2023 / h 9-12
Adempimenti e controlli in tema di scarichi idrici. Il ruolo dell’ARPA e l’agire dell’impresa
31 gennaio 2023, h 9-12
Corsi on line sui rifiuti
3 e 4 ottobre 2022, h 9-13
Green Skills - Professioni per la sostenibilità e la transizione ecologica
Corso di Formazione (15 novembre 2022 - 17 febbraio 2023)
Auditor sistemi di gestione per l’energia UNI CEI EN ISO 50001:2018
Corso di formazione on line riconosciuto AICQ SICEV [n. 54] - 15-16-20-21-22 giugno 2022 (40 ore)
La comunicazione non è quello che diciamo noi, ma quello che comprendono gli altri
Corso di formazione in presenza e on line - 20 e 27 maggio e 10 giugno 2022
Mud, registri e formulari: il controllo sulla tracciabilità dei rifiuti a seguito del d.lgs. n. 116/2020
Corso di formazione on line per tecnici Arpa/Appa - 12 maggio 2022
La gestione dei rifiuti e il regime autorizzatorio
Aperte le iscrizioni al nuovo corso SAFA.
La gestione delle responsabilità del personale delle Agenzie di protezione ambientale
24 febbraio 2022
La gestione tecnico–amministrativa dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati
13-15-16 dicembre 2021
Seminario: La gestione dei rifiuti fra novità normaive, operatività e controlli
6 ottobre 2021
La qualità dei rifiuti come driver economico della bioeconomia circolare...
15 giugno 2021
Corso di formazione on-line: L’Analisi di Rischio Sanitario–Ambientale
7 e 21 aprile 2021
La gestione delle matrici materiali di riporto nel suolo e nelle terre e rocce di scavo
16 febbraio 2021
Le novità nella gestione dei rifiuti
12-13 novembre 2020
Safa - Scuola di Alta Formazione Ambientale
Comitato scientifico SAFA
Corsi di alta Formazione
Eventi culturali
Educazione Ambientale e Alla sostenibilità
Contatti SAFA
Linkedin
video SAFA