Nome Postazione: Terni Carrara
Rete di appartenenza: Rete Regionale
Coordinate Geografiche: N 42° 33’ 38” – E 12° 39’ 3” (Spostata sulla sponda nord del fiume nel 2009 a seguito di lavori di ristrutturazione della piazza nella quale si trovava ubicata)
Altitudine (metri s.l.m.): 123
CLASSIFICAZIONE DELLA STAZIONE
Tipo di stazione: da traffico
Tipo di zona: Urbana
Caratteristica della zona: Residenziale
Tipo di strada: Strada ampia
Veicoli al giorno: 2.000 < VG < 10.000
BREVE DESCRIZIONE E NOTE
La stazione è situata in via Lungonera Savoia in prossimità di ponte Carrara. Installata per monitorare gli effetti sulla Qualità dell’Aria del traffico urbano.
Inquinanti monitorati: CO, NO/NO2/NOX, O3, PM10, PM2,5, Benzene*,Toluene.
Note: La centralina fissa, originariamente sulla sponda sud del fiume, è stata trasferita dall’aprile 2009 nella nuova posizione dopo i lavori di ristrutturazione della piazza in cui si trovava ubicata. A causa dei lavori la centralina è rimasta inattiva dall'aprile 2007 all'aprile 2009.
INQUADRAMENTO TERRITORIALE

STRUMENTAZIONE INSTALLATA ATTUALMENTE
Tipo strumento
|
Modello
|
Costruttore
|
Misuratore Polveri PM10 |
DC |
SWAM |
Misuratore Polveri PM2.5 |
DC |
SWAM |
Analizzatore NOx |
200 E |
Teledyne |
Analizzatore O3 |
400A |
Api |
Analizzatore di CO |
300A |
Api |
Analizzatore BTX |
GC 955 |
Syntech |
Datalogger |
|
Ecoremote |
STRUMENTAZIONE INSTALLATA FINO AL 14/11/2012
Tipo strumento
|
Modello
|
Costruttore
|
Misuratore Polveri - PTS/PM10 |
1400AB |
TEOM |
Misuratore Polveri - PTS/PM2.5 |
1400AB |
TEOM |
Analizzatore NOx |
8840 |
ML |
Analizzatore O3 |
8810 |
ML |
Analizzatore di CO |
300 |
API |
Calibratore |
8188 |
Rancon |
Analizzatore BTX* |
GC 855 |
Syntech |
Datalogger |
DL 256 |
Opsis |
* Il campionamento del benzene viene effettuato con sistemi di rilevazione passiva (Radiello) composti da un corpo diffusivo circolare che supporta e mette in contatto con l'aria in maniera adeguata una cartuccia adsorbente in esso contenuta. Con questi rilevatori è possibile misurare direttamente le concentrazioni in aria dell'inquinante scelto.
I dati dell'analizzatore BTX, ritenuti meno affidabili, vengono archiviati ma non vengono utilizzati per la stesura delle relazioni.